IL NOSTRO IMPEGNO LA TUA PROTEZIONE
Supportiamo i produttori e gli utilizzatori di prodotti industriali fornendo servizi per garantire la conformità agli standard di sicurezza, affidabilità e cybersecurity.
La nostra visione è promuovere lo sviluppo professionale continuo e il benessere delle persone.
Ti supportiamo per innalzare gli standard qualitativi della tua azienda
Accettiamo incarichi da PMI e PA per i seguenti servizi, in ambiti diversi, ma tutti complementari tra loro
Certificazioni ISO
Il nostro team di auditor esperti è al tuo fianco in ogni fase del percorso verso la certificazione. TnV ISO Certification SA, Guardian Certification, IWZ International, CertificatoIWZ, IWZ Cert, alcuni dei nostri partner internazionali.Leggi di più
Certificazioni CE
Consulenza per Marcatura CE - Macchine, Prodotti e Medical device. Ha valore esclusivamente all'interno dell'unione europea o in paesi per i quali esistono accordi di mutuo riconoscimento (es. Turchia).
Attestazioni SOA
Svolge un ruolo essenziale nell’attestare la qualità, l’affidabilità e la professionalità di un’azienda. Nel nuovo codice appalti approvato D.lgs 36/2023 e nei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Leggi di più
Sicurezza sul lavoro d.lgs. 81/08
Consulenza e formazione nei luoghi di lavoro. Affianchiamo i datori di lavoro anche presso i siti produttivi, in Italia e nel mondo. Assistenza patente a crediti.
Elaboriamo documenti di valutazione dei rischi specifici.Leggi di più
Cybersecurity
Sicurezza IT per operatività continua. La tua azienda è al sicuro dalle minacce digitali? Proteggi i tuoi dati, rafforza la tua infrastruttura digitale e mantieni la conformità direttiva NIS 2. Leggi di più
Sviluppo Software in Cloud per le PMI
Forniamo soluzioni su misura per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano ottimizzare le proprie operazioni e migliorare l'efficienza attraverso l'uso intelligente della tecnologia basata su cloud.Leggi di più
LE NOSTRE DIVISIONI
Nel contesto dinamico e competitivo del mercato moderno, la capacità di offrire soluzioni mirate e altamente efficaci è cruciale per il successo.
UESE ITALIA S.p.A. ha scelto di adottare un approccio strategico, strutturando la propria offerta attraverso divisioni aziendali e unità produttive specializzate.
UESE ITALIA S.p.A. ha scelto di adottare un approccio strategico, strutturando la propria offerta attraverso divisioni aziendali e unità produttive specializzate.
Network and Information Security Directive (NIS 2)
DIRETTIVA EUROPEA PER PROMUOVERE UNA CULTURA DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Network and Information Security Directive (NIS 2) è una Direttiva Europea sulla cyberscurity che fornisce misure legali per migliorare il livello complessivo di sicurezza informatica e standardizzare la resilienza informatica in tutta l'UE. Gli Stati membri dell'UE sono tenuti a recepire la NIS2 nella loro legislazione nazionale entro il 17 ottobre 2024, il che significa che le organizzazioni dovrebbero essere pronte a raggiungere la conformità con largo anticipo.
Direttiva NIS 2: Rafforzare la Sicurezza delle Infrastrutture Critiche nell'Era Digitale
Sicurezza Digitale Avanzata: Guida alla Conformità con la Direttiva NIS 2 e Soluzioni su misura per proteggere le infrastrutture critiche. Affidatevi a noi per un'implementazione sicura ed efficiente."
Cyber security e impatto della Direttiva NIS 2
Chi ne è interessato, cosa comporta, quali sono le sanzioni.
L'entrata in vigore, lo scorso 17 gennaio 2023, della Direttiva NIS 2 ( Direttiva UE 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 sulla sicurezza delle reti e delle informazioni) segna un altro importante passo verso la piena definizione della strategia per la cyber sicurezza dell’Unione Europea. La Direttiva avrà un impatto importante principalmente su aziende di medie e grandi dimensioni, nonché sull’intera filiera che le coinvolge.
Nella rete top specialist di UESE ITALIA annoveriamo specialisti del mondo accademico nazionale ed estero, che ci sonsentono di erogare servizi ai massimi livelli sostenendo le organizzazioni nei settori NIS2 , GDPR Privacy e Protezione dei dati, ISO 27001 e Cybersecurity.
Obblighi e sanzioni
Alcuni obblighi e alcune modalità di sanzionamento riguardano direttamente i vertici aziendali, a sottolineare che non si tratta di una tematica limitata alla gestione dei sistemi informativi. Per far fronte a questo, durante il nostro corso, verranno descritti i termini di applicazione, i tempi, i soggetti interessati, i contenuti e le sanzioni previste. In particolare verrà presentata una panoramica dei framework di riferimento a cui le aziende potranno attenersi per l’adeguamento alla Direttiva, quali:
- Contenuti del testo della Direttiva
- Soggetti interessati: settori ad alta criticità e settori critici
- Attività e tempistiche di applicazione
- Framework di riferimento: controlli presi a riferimento per l’adeguamento della norma Scopri di più
Direttiva NIS 2. La soluzione soft di UESE ITALIA S.p.A.
UESE ITALIA può supportare le aziende e le organizzazioni interessate dall’applicazione della Direttiva con i seguenti servizi:
- Certificazione ISO 27001:2013, Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (il DPCM non impone né vieta la certificazione, ma adotta un approccio più "soft").
Certificazione ISO 22301,Continuità Operativa. - Gap Analysis e certificazione in accordo ai principali framework nazionali di Cybersecurity.
- Assessment personalizzati, progettati per gestire la Cybersecurity a livello di Supply Chain, con focus su tematiche cyber – ISO 62443.
- Formazione specifica su argomenti correlati alla Direttiva NIS.
Partner di PECB, quale Organismo di valutazione e certificazione professionale PECB
Partners strategici TIM, Telsy e ADR Intesa Organismo di Mediazione Civile
ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE PROFESSIONI
Progettiamo ed eroghiamo corsi di formazione professionali, sicurezza sul lavoro, lead auditor e dirigenti pubblica amministrazione. Siamo i partner PECB Organismo di certifiazione e formazione delle competenze ed eroghiamo corsi di alta formazione per sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001, continuità aziendale ISO 22301 e certifichiamo modelli di maturità della sicurezza informatica (CMMC) attivabili online.
Certificazione e Ingresso nel Mercato dei Dispositivi Medici
Assicurare l’Accesso dei Dispositivi Medici ai Mercati Globali: Un Percorso di Certificazione e Conformità
Come possiamo aiutarti?
Il mercato globale dei dispositivi medici è regolamentato da un insieme complesso di normative e standard di certificazione, sia nazionali che internazionali. Tali requisiti variano significativamente da un Paese all’altro, rendendo il processo di autorizzazione per l’immissione dei prodotti sul mercato un percorso spesso complesso e impegnativo. Grazie alla sua vasta esperienza e competenza negli standard di certificazione a livello globale, UESE ITALIA offre un supporto completo per guidarvi nell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie per i vostri dispositivi medici. Con la nostra assistenza, potrete accedere con successo ai principali mercati internazionali.Per maggiori dettagli, vi invitiamo a consultare le nostre guide dedicate all'accesso al mercato dei dispositivi medici, disponibili ai link sottostanti.
I nostri partners:
Rimani aggiornato sui nostri progetti
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
Chi si è affidato a noi
Operiamo con imprese sul territorio nazionale pubbliche e private, ma anche con multinazionali nel campo dei trasporti navali, cybersecurity, geolocalizzazione etc...
Motivo di vanto per l'azienda è la certificazione di tutti i modelli di gestione per le certificazioni di GESAN Sistemi Informatici Integrati che durante il COVID-19 ha fornito il software per controllare a domicilio, i malati di Covid-19.
UESE ITALIA nel mondo
UESE ITALIA SPA" ha firmato un contratto di partnership con Cognicert UK Limited per commercializzare corsi e programmi di certificazione Cognicert in ITALIA