Aree di consulenza

Affidandoti all’ecosistema UESE ITALIA, hai servizi diretti, integrati e tracciabili nelle seguenti aree:

Settori serviti

Pubblica Amministrazione

NIS2, 231, privacy & procurement (MePA); continuità e GuardianSOC.

Sanità & Pharma

ISO 13485/9001, privacy sanitaria, continuity; sicurezza OT/IoT.

Energia & Utilities

NIS2 Essential, OT/SCADA security, DR e incident readiness.

Finanza & Assicurazioni

DORA, ISO/IEC 27001, third-party risk, audit readiness.

Manifatturiero

ISO 9001/14001/45001, sicurezza OT, supply-chain risk.

Logistica

Integrazioni TMS/WMS, sicurezza dati & continuità.

Food & Retail

Qualità, sicurezza lavoro, privacy clienti, omnicanale.

Tech & Digital

DevSecOps, cloud security, privacy by design.

Costruzioni & Infrastrutture

SOA, cantieri, AI da computi a distinte, gare.

Education & Università

Awareness, governance dati, privacy studenti.

Media & Telecom

Protezione infrastrutture, NIS2 per operatori.

Servizi B2B (PMI)

ISO base, privacy, sicurezza gestita, contratti.

Parliamo del tuo progetto

Definiamo ambito, tempi e team. Riceverai una proposta chiara e completa.

UESE ITALIA IN NUMERI

Una fotografia sintetica di volumi e rete: percorsi erogati, allievi, ore di didattica e partnership attive.

200/anno
Percorsi formativi
2.600+
Allievi ogni anno
60.000ore
Ore di formazione erogate
5.206PA e PMI
Assistenza continua
120+
Aziende partner

ULTIME NEWS!
Rassegna stampa

Sicurezza informatica: allarme in Italia, settore sanitario tra i più colpiti

Sicurezza informatica, allarme in Italia: il settore sanitario tra i più colpiti

Focus sulla cybersecurity nazionale: la sanità emerge tra i principali bersagli. Approfondimento e dati nell’articolo de Il Messaggero.
Intervista prof. Izzo – RAI Isoradio (23 set 2025)

Intervista prof. Izzo – RAI Isoradio (23 set 2025)

Disagi negli aeroporti internazionali e cancellazioni di voli a causa di un attacco hacker. Con il Prefetto Bruno Frattasi (ACN), il prof. Giuseppe Izzo e Pierguido Iezzi.
Resilienza delle infrastrutture di trasporto

La risposta alle minacce cyber è essenziale per garantire la resilienza delle infrastrutture di trasporto

Gli attacchi recenti ai sistemi di check-in in importanti scali europei evidenziano la vulnerabilità sistemica del comparto aereo e la necessità di difese coordinate.
Cerca