Sostenibilità
UESE • Sostenibilità
Sostenibilità & ESG
Integramo fattori ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali e nelle filiere. Supportiamo imprese e PA con roadmap ESG misurabili, in coerenza con CSRD/ESRS, GRI e buone pratiche internazionali.
In breve / At a glance
Il nostro approccio alla sostenibilità
Perché
- Creare valore condiviso per clienti, persone e territorio.
- Ridurre i rischi (operativi, legali, reputazionali) e migliorare la resilienza.
- Allineare governance e processi agli standard ESG.
Come
- Approccio risk-based e misurabile con KPI chiari.
- Roadmap graduale: quick-win + miglioramento continuo.
- Formazione, comunicazione e coinvolgimento stakeholder.
Cosa misuriamo
- Impatti ambientali (energia, emissioni, rifiuti).
- Dimensione sociale (salute e sicurezza, inclusione, competenze).
- Governance (etica, privacy & security, 231, conformità).
Pilastri ESG / ESG pillars
A • S • G
Ambiente
- Efficienza energetica e digitalizzazione dei processi.
- Riduzione emissioni e mobilità sostenibile.
- Gestione rifiuti, materiali e forniture responsabili.
Sociale
- Salute, sicurezza e benessere organizzativo.
- Diversity, equity & inclusion; pari opportunità.
- Formazione continua e sviluppo delle competenze (EA 37).
Governance
- Codice etico, Modello 231 e anticorruzione.
- Data protection & cybersecurity (GDPR, ISMS).
- Trasparenza, accountability, audit-ready documentation.
Impegni 2025–2027
Obiettivi & iniziative
Transizione & clima
- Baseline emissioni Scope 1–2 e piano di riduzione.
- +50% energia da fonti rinnovabili nei siti diretti.
- Preferenza a fornitori con policy ambientale attiva.
Persone & competenze
- +25% ore di formazione media pro-capite/anno.
- Programmi su benessere, sicurezza e inclusion.
- Valutazione performance con indicatori ESG-linked.
Supply chain responsabile
- Questionari e criteri ESG nella qualifica fornitori.
- Clausole etiche e whistleblowing nella contrattualistica.
- Audit campionari su categorie a rischio.
Governance & trasparenza
- Allineamento CSRD/ESRS per reportistica.
- KPIs e dashboard con rendicontazione periodica.
- Integrazione privacy & security by design.
Nota: i target sono esemplificativi e vanno personalizzati con i dati aziendali effettivi.
KPI / Misurazione
Indicatori chiave (esempio)
* Esempio a scopo redazionale. Inserire valori reali e fonti/metodologie.
Materialità & stakeholder
Temi materiali prioritari
Stakeholder coinvolti
- Clienti, utenti finali e partner tecnologici.
- Dipendenti, collaboratori e community professionali.
- Fornitori strategici e organismi di certificazione.
- Istituzioni, associazioni di categoria, università.
Temi materiali
- Protezione dei dati, sicurezza informatica e continuità operativa.
- Etica, conformità normativa e tutela dei diritti.
- Impatto ambientale della catena del valore.
- Benessere, formazione e attrazione dei talenti.
Leadership & governance
Ruoli e responsabilità
Consiglio di Amministrazione
Indirizzo strategico, approvazione obiettivi ESG e monitoraggio risultati.
ESG Manager / Comitato
Definizione roadmap, coordinamento iniziative e rendicontazione periodica.
DPO & Security Lead
Integrazione privacy & cybersecurity nei processi e nei progetti.
Policy & documenti
Trasparenza e responsabilità
Documenti pubblici
Altri atti & policy
I collegamenti contrassegnati come “aggiorna link” sono placeholder e vanno sostituiti con gli URL corretti.
Parliamo del tuo progetto
Definiamo insieme obiettivi, perimetro e KPI ESG con tempi e deliverable chiari.
