Nuove misure di sicurezza informatiche per aziende

Cybersecurity • Governance • Risk

NIS2 Readiness Assessment / NIS2 Compliance Gap

Valutiamo la tua organizzazione rispetto alla NIS2: governance, risk management, continuità operativa, incident management e sicurezza della supply‑chain. Consegniamo un NIS2 Gap Report e una remediation roadmap con priorità, responsabilità e KPI.

Chi è coinvolto / Who is in scope

Essenziale o Importante? Lo verifichiamo insieme in base a dimensioni, settore e servizi erogati.

Settori tipici

Energia, trasporti, sanitario, acqua, digitale e infrastrutture, rifiuti, PA, finanza, spazio e ricerca.

Servizi digitali

Cloud/hosting, data center e reti, DNS/registri, marketplace e piattaforme essenziali.

Supply‑chain

Fornitori critici e managed service providers con impatto su disponibilità, integrità e riservatezza.

Cosa valutiamo / What we assess

  • Governance & ruoli: policy, responsabilità, segregazione dei compiti, terze parti.
  • Risk management: asset inventory, analisi rischi, trattamento e accettazione.
  • Misure tecniche: IAM, hardening, patching, backup/DR, logging e monitoraggio.
  • Incident management: rilevazione, risposta e readiness alla notifica.
  • Supply‑chain security: due diligence, clausole contrattuali, controlli su MSP.
  • People & cultura: consapevolezza, formazione e drill periodici.

Integrazioni utili

Allineiamo il percorso NIS2 a framework esistenti:

ISO/IEC 27001 ISO/IEC 27701 GDPR DORA (finanziario) Business Continuity Supply‑chain security

Output dell’assessment / Deliverables

NIS2 Gap Report

Analisi dettagliata, risk rating e livello di maturità per dominio.

Remediation roadmap

Azioni prioritarie (quick‑wins / strutturali), responsabilità e scadenze.

Policy & playbook

Template per policy chiave, procedure incident e piani BC/DR.

Confronto NIS2 vs ISO 27001 vs DORA / Side‑by‑side

Aspetto NIS2 ISO 27001 DORA
Natura Direttiva UE recepita a livello nazionale; obblighi per enti essenziali/importanti. Standard internazionale volontario per ISMS (Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni). Regolamento UE direttamente applicabile al settore finanziario e fornitori ICT critici.
Ambito Cyber governance, risk, incident, BC/DR, supply‑chain. Gestione del rischio e controlli a supporto della sicurezza informativa. Resilienza operativa digitale, incident reporting/testing, terze parti.
Obblighi/Controlli Misure tecniche/organizzative, ruoli, contratti con fornitori, piani BC/DR. Annex A controlli, SoA, PDCA e miglioramento continuo. Framework ICT risk, test periodici, register fornitori critici e contratti.
Incident reporting Notifiche ad Autorità nazionali entro tempi stabiliti dal recepimento. Non previsto come obbligo normativo. Obblighi stringenti per soggetti finanziari.
Governance Accountability del management. Ruoli definiti dall’ISMS. Oversight del board e gestione terze parti.
Integrazione Allineabile a ISO 27001/27701 e GDPR. Base metodologica utile per NIS2/DORA. Richiede coordinamento con NIS2/ISO.

FAQ NIS2

Chi è obbligato?

Enti "essenziali" e "importanti" in settori critici. Verifica in‑scope basata su dimensioni, settore e servizi.

Approfondisci: chi è obbligato

ISO 27001 basta per NIS2?

Aiuta molto, ma servono integrazioni su incident reporting, governance e supply‑chain security.

Quali scadenze?

Dipendono dal recepimento nazionale. Con l’assessment definiamo una roadmap realistica e misurabile.

Come gestire i fornitori?

Due diligence, clausole contrattuali, monitoraggio e test su MSP/servizi cloud.

Come iniziare?

Kickoff, assessment rapido, quick‑wins e piano strutturale. Possiamo integrare GDPR, DORA e ISO 27001.

Quanto dura l’assessment?

Variabile: dipende da perimetro e complessità. Forniamo una pianificazione con milestone e KPI.

Pronti a diventare NIS2‑ready? / Get NIS2‑ready

Parliamo di perimetro, rischi e priorità: prepariamo un piano chiaro e un preventivo trasparente.

Cerca